Il mazzo delle Lenormand può essere utilizzato per il ritrovamento degli oggetti smarriti.
Vi spiego i metodi che utilizzo io, accompagnandoli da esempi pratici, e vi lascio anche una lista di significati per ciascuna carta.
Se ve lo state chiedendo, no, il metodo non è infallibile. Ma divertimento e stretch mentale sono garantiti.
LE 10 REGOLE DA SEGUIRE QUANDO SI CONSULTA UN ORACOLO
Uno dei tanti indovini che ho incontrato in Cina. Legge le carte e i visi delle persone.
Picture by me.
Dieci regole da seguire se decidi di consultare un oracolo, che può andare dai tarocchi, all’I Ching, passando per i fondi di caffè e la sibilla cumana.
Ho tradotto il decalogo da un testo cinese sull’I Ching, che mi è sembrato un ottimo concentrato di buon senso.
8 MAZZI DA REGALARE A NATALE + 2
Pagan Otherworlds Tarot
Una lista di 8 mazzi di tarocchi da regalare a Natale + 2 idee extra da mettere sotto l’albero, per far felici gli appassionati al tema.
Read moreLA MIA PRIMA VOLTA
Yunnan, Cina 2012
La mia prima volta coi tarocchi è capitata in Cina, nel 2012. Lo stesso anno in cui una profezia maya annunciava la fine del mondo.
Ti avverto: questo post contiene materiale fotografico scottante.
IL NOBILISSIMO GIUOCO DELLE MINCHIATE FIORENTINE
Minchiate Fiorentine 1862, ed. Meneghello
Un po’ di cose interessanti su un mazzo che è una minchiata di nome e non di fatto.
Read moreIL LOST&FOUND SI E’ CONCLUSO: TE LO RACCONTO
Fante e Re di Fiori: elegantissimo duo ritrovato a Modena da Samantha
Il Progetto Lost&Found è finito! Ho raccolto foto di carte perse e ritrovate in tutto il mondo e sono riuscita a completare un mazzo intero, con un sacco di doppioni.
Ogni carta è stata anche interpretata come “consiglio da parte dell’Universo” per la persona che ha fatto il ritrovamento.
In questo post ti racconto numeri e curiosità del progetto, durato poco meno di un anno.
INTERVISTA AL MAZZO RIDER-WAITE
Il mio mazzo Rider Waite Centennial, ed. US Games Systems
Una meta-intervista fatta a uno dei mazzi di tarocchi più usati al mondo e che, al momento, è nella mia personalissima lista di “mazzi-non-proprio-simpatici”.
Ma il tempo e il vento potrebbero farmi cambiare idea, chissà!