Una storia racconta di un monaco zen che decise di andare a trovare il suo maestro: dopo anni di pratica si sentiva pronto a diventare maestro a sua volta.
Quel giorno pioveva, ed entrando il monaco poggiò vicino alla porta le scarpe e l’ombrello, com’era usanza.
Arrivato davanti al maestro gli porse i suoi omaggi e disse: «Maestro, sono anni che seguo i vostri insegnamenti. Sono pronto?».
L’uomo lo guardò con occhi gentili e rispose: «Prima di tutto dimmi una cosa. Arrivando hai lasciato alla porta l’ombrello. L’hai posato a sinistra o a destra delle scarpe?».
Il discepolo fu sorpreso da quella domanda. «Non ne ho idea!»
«Allora non sei pronto» rispose il maestro.
«Cosa rendeva il momento in cui hai appoggiato l’ombrello meno importante di un altro? Sarai pronto quando presterai attenzione a ogni istante della tua vita, quale che sia.»
Nel settembre 2019 ho lanciato un progetto chiamato Lost&Found: se qualcuno si imbatteva in una carta da gioco smarrita, poteva mandarmi la foto e io ne avrei interpretato gratuitamente il significato.
Il progetto è terminato quando ho completato il mazzo di 52 carte, poco meno di un anno dopo, nel luglio 2020.
Conclusosi il Lost&Found, ho prontamente aggiornato il post sul mio sito, specificando, poche righe sotto al titolo, che non raccolgo più le foto e non offro più l’interpretazione delle carte trovatelle (ma se proprio vuoi, c’è una soluzione! La trovi nell’ultimo paragrafo quaggiù).
Qualcuno però legge in maniera distratta e mi manda comunque mail e messaggi del tipo “Ciao, ho trovato un 2 di picche a Borghetto S. Spirito mentre passeggiavo con il cane, cosa vuol dirmi l’Universo?”
Ora, io mi chiedo: ci perdiamo i messaggi scritti in italiano corrente e vorremo sapere cosa ci sta dicendo l’Universo tramite simboli e comunicazioni esoteriche?
Tra le gente distratta mi ci metto anche io, sia ben chiaro, questo non vuole essere un pippone moralistico contro nessuno, ma una semplice e amara riflessione che tocca tutti, soprattutto se siamo alla ricerca di segni, suggestioni, cose invisibili e simboli che ci aiutino a decifrare questo gran casino che chiamiamo vita.
Finché non avremo sviluppato un’attenzione tale per non perderci nella materia (tipo nelle righe di un post), l’Universo farà fatica a mandarci messaggi subliminali. Chissà quante volte ci ha già provato e noi non li abbiamo visti, o li abbiamo confusi, dimenticati o scambiati per qualcos’altro.
Il primo mondo che dobbiamo essere in grado di navigare è quello della materia. POI viene il resto.
Meditiamoci su.
Voglio dire anche due parole sulle carte trovatelle: non accontentarti dell’eventuale significato che trovi su internet, che peraltro può variare in base ai siti che visiti.
Una carta va sempre messa in relazione con la domanda o la questione che ti vive dentro in quel momento.
Per questo motivo, per interpretarla, non basta sapere il significato, ma bisogna contestualizzarla e armonizzarla con la situazione di vita.
Una carta apparentemente negativa può in realtà avere un messaggio super positivo e viceversa.
Il progetto Lost&Found si è concluso anni fa e non offro più l’interpretazione gratuita della carta trovatella, ma se senti di aver bisogno di decifrare il messaggio dell’Universo, scrivimi e ci organizziamo per un consulto.
Oltre alla carta, ti leggerò anche i tarocchi per approfondire ulteriormente il significato del prezioso ritrovamento.
E ti assicuro che sarà molto più appagante e illuminante rispetto alla lettura che può offrirti ChatGPT!
E se sei sensibile ai messaggi dell’Universo portati dal caso (che non è mai un caso), ti consiglio di iscriverti alla mia Newsletter: ti arriverà un oracolo a sorpresa ogni tanto, senza preavviso.
Se le carte trovate per terra sono un tema che ti affascina, leggi il post conclusivo del progetto Lost&Found: oltre ad alcuni dati, ho raccolto le foto più significative e quelle più strambe. C’è pure un Asso di Cuori ritrovato sott’acqua da un sub!